Classifica e risultati della Premier League 2012-13
Benvenuti alla stagione 2012-13 della Premier League! Questa è stata una stagione che ha avuto tutto: gol mozzafiato, finali da brivido e un dramma che ci ha tenuti con il fiato sospeso. Ricordate quando Sir Alex Ferguson, il leggendario allenatore del Manchester United, ha salutato il mondo del calcio con un botto, aggiudicandosi il titolo della Premier League? O quando gli sfavoriti Swansea City hanno sbalordito tutti sollevando la Coppa di Lega? Questa è stata anche la stagione in cui i "vicini rumorosi" Manchester City hanno dovuto accontentarsi del secondo posto e il Chelsea, nonostante le sue montagne russe, è riuscito ad assicurarsi un rispettabile terzo posto. E non dimentichiamo il dolore di Wigan Athletic, Reading e Queens Park Rangers, che hanno affrontato la temuta retrocessione in Championship. Dagli alti della vittoria ai bassi della sconfitta, la stagione 2012-13 della Premier League è stata un ottovolante di emozioni. Quindi, allacciate le cinture e preparatevi a rivivere la magia, il caos e la magnificenza di una delle stagioni più memorabili nella storia della Premier League!
Pos
Club
PG
Casa
Fuori
Obiettivi
Obiettivi
GD
PT
W
D
L
GF
GA
W
D
L
GF
GA
GF
GA
1
Manchester United
38
16
0
3
45
19
12
5
2
41
24
86
43
43
89
2
Manchester City
38
14
3
2
41
15
9
6
4
25
19
66
34
32
78
3
Chelsea
38
12
5
2
41
16
10
4
5
34
23
75
39
36
75
4
Arsenal
38
11
5
3
47
23
10
5
4
25
14
72
37
35
73
5
Tottenham Hotspur
38
11
5
3
29
18
10
4
5
37
28
66
46
20
72
6
Everton
38
12
6
1
33
17
4
9
6
22
23
55
40
15
63
7
Liverpool
38
9
6
4
33
16
7
7
5
38
27
71
43
28
61
8
West Bromwich Albion
38
9
4
6
32
25
5
3
11
21
32
53
57
-4
49
9
Swansea City
38
6
8
5
28
26
5
5
9
19
25
47
51
-4
46
10
West Ham United
38
9
6
4
34
22
3
4
12
11
31
45
53
-8
46
11
Norwich City
38
8
7
4
25
20
2
7
10
16
38
41
58
all'17 ottobre
44
12
Fulham
38
7
3
9
28
30
4
7
8
22
30
50
60
all'10 ottobre
43
13
Stoke City
38
7
7
5
21
22
2
8
9
13
23
34
45
all'11 ottobre
42
14
Southampton
38
6
7
6
26
24
3
7
9
23
36
49
60
all'11 ottobre
41
15
Aston Villa
38
5
5
9
23
28
5
6
8
24
41
47
69
all'22 ottobre
41
16
Newcastle United
38
9
1
9
24
31
2
7
10
21
37
45
68
all'23 ottobre
41
17
Sunderland
38
5
8
6
20
19
4
4
11
21
35
41
54
all'13 ottobre
39
18
Wigan Athletic
38
4
6
9
26
39
5
3
11
21
34
47
73
all'26 ottobre
36
19
Lettura
38
4
8
7
23
33
2
2
15
20
40
43
73
all'30 ottobre
28
20
Queens Park Rangers
38
2
8
9
13
28
2
5
12
17
32
30
60
all'30 ottobre
25
Premier League 2012-13: una stagione da ricordare
La stagione 2012-13 della Premier League è stata una stagione da ricordare, piena di partite emozionanti, risultati inaspettati e momenti indimenticabili. Questa pagina è dedicata a fornirti una panoramica completa della stagione, dalla classifica finale ai risultati delle singole partite, alla distribuzione dei gol e altro ancora.
Squadra di casa/ Squadra in trasferta
Arsenal
2-1
1-2
0-0
3-3
2-2
0-2
1-1
7-3
3-1
1-0
4-1
6-1
1-0
0-0
0-2
5-2
2-0
5-1
4-1
Aston Villa
0-0
1-2
1-3
1-1
1-2
0-1
2-3
1-2
1-1
3-2
1-0
0-1
0-0
6-1
2-0
0-4
1-1
2-1
0-3
Chelsea
2-1
8-0
2-1
0-0
1-1
0-0
2-3
2-0
4-1
0-1
4-2
2-2
1-0
2-1
2-0
2-2
1-0
2-0
4-1
Everton
1-1
3-3
1-2
1-0
2-2
2-0
1-0
2-2
1-1
2-0
3-1
3-1
1-0
2-1
0-0
2-1
2-1
2-0
2-1
Fulham
0-1
1-0
0-3
2-2
1-3
1-2
0-1
2-1
5-0
3-2
2-4
1-1
1-0
1-3
1-2
0-3
3-0
3-1
1-1
Liverpool
0-2
1-3
2-2
0-0
4-0
2-2
1-2
1-1
5-0
1-0
1-0
1-0
0-0
3-0
5-0
3-2
0-2
0-0
3-0
Manchester City
1-1
5-0
2-0
1-1
2-0
2-2
2-3
4-0
2-3
3-1
1-0
3-2
3-0
3-0
1-0
2-1
1-0
2-1
1-0
Manchester United
2-1
3-0
0-1
2-0
3-2
2-1
1-2
4-3
4-0
3-1
1-0
2-1
4-2
3-1
2-1
2-3
2-0
1-0
4-0
Newcastle United
0-1
1-1
3-2
1-2
1-0
0-6
1-3
0-3
1-0
1-0
1-2
4-2
2-1
0-3
1-2
2-1
2-1
0-1
3-0
Norwich City
1-0
1-2
0-1
2-1
0-0
2-5
3-4
1-0
0-0
1-1
2-1
0-0
1-0
2-1
2-2
1-1
4-0
0-0
2-1
Queens Park Rangers
0-1
1-1
0-0
1-1
2-1
0-3
0-0
0-2
1-2
0-0
1-1
1-3
0-2
3-1
0-5
0-0
1-2
1-2
1-1
Lettura
2-5
1-2
2-2
2-1
3-3
0-0
0-2
3-4
2-2
0-0
0-0
0-2
1-1
2-1
0-0
1-3
3-2
1-0
0-3
Southampton
1-1
4-1
2-1
0-0
2-2
3-1
3-1
2-3
2-0
1-1
1-2
1-0
1-1
0-1
1-1
1-2
0-3
1-1
0-2
Stoke City
0-0
1-3
0-4
1-1
1-0
3-1
1-1
0-2
2-1
1-0
1-0
2-1
3-3
0-0
2-0
1-2
0-0
0-1
0-0
Sunderland
0-1
0-1
1-3
1-0
2-2
1-1
1-0
0-1
1-1
1-1
0-0
3-0
1-1
1-1
2-2
1-2
2-4
3-0
1-0
Swansea City
0-2
2-2
1-1
0-3
0-3
0-0
0-0
1-1
1-0
3-4
4-1
2-2
0-0
3-1
2-2
1-2
3-1
3-0
2-1
Tottenham Hotspur
2-1
2-0
2-4
2-2
0-1
2-1
3-1
1-1
2-1
1-1
2-1
3-1
1-0
0-0
1-0
1-0
1-1
3-1
0-1
West Bromwich Albion
1-2
2-2
2-1
2-0
1-2
3-0
1-2
5-5
1-1
2-1
3-2
1-0
2-0
0-1
2-1
2-1
0-1
0-0
2-3
West Ham United
1-3
1-0
3-1
1-2
3-0
2-3
0-0
2-2
0-0
2-1
1-1
4-2
4-1
1-1
1-1
1-0
2-3
3-1
2-0
Wigan Athletic
0-1
2-2
0-2
2-2
1-2
0-4
0-2
0-4
2-1
1-0
2-2
3-2
2-2
2-2
2-3
2-3
2-2
1-2
2-1
ARS
AST
CHE
EVE
FUL
LIV
MNC
MNU
NUC
NOR
QPR
RFC
SFC
SCF
DOM
SWA
TOT
WBA
WHU
PARRUCCA
Totale partite giocate:
Vittorie casalinghe: 166
Pareggi: 108
Vittorie in trasferta: 106
Gol totali: 1,066
Statistiche corrette per
380
43.68%
28.42%
27.89%
Gol/partita 2.80
19th maggio 2013
Obiettivi
x
Totale
Gol nel 1° tempo
Gol nel 2° tempo
Gol in casa
Gol Fuori
0
35
0
466
597
592
471
1
61
61
2
72
144
3
91
273
4
64
256
5
32
160
6
13
78
7
9
63
8
1
8
9
0
0
10
2
20
Totale
380
1,063
fine
Club
Posizione
Tentativi fuori bersaglio
Tentativi sul bersaglio
Tiri in porta
Obiettivi
Rapporto
Manchester United
1
181 (% 43,3)
237 (% 56,7)
418
86
20,6%
Chelsea
3
200 (% 50,0)
200 (% 50,0)
400
75
18,8%
Arsenal
4
191 (% 47,6)
210 (% 52,4)
401
72
18,0%
Lettura
19
140 (% 56,0)
110 (% 44,0)
250
43
17,2%
Aston Villa
15
136 (% 48,4)
145 (% 51,6)
281
47
16,7%
West Bromwich Albion
8
166 (% 51,4)
157 (% 48,6)
323
53
16,4%
Fulham
12
145 (% 46,6)
166 (% 53,4)
311
50
16,1%
Sunderland
17
128 (% 48,3)
137 (% 51,7)
265
41
15,5%
Norwich City
11
150 (% 55,1)
122 (% 44,9)
272
41
15,1%
Liverpool
7
238 (% 50,2)
236 (% 49,8)
474
71
15,0%
Manchester City
2
221 (% 48,8)
232 (% 51,2)
453
66
14,6%
Wigan Athletic
18
165 (% 51,1)
158 (% 48,9)
323
47
14,6%
West Ham United
10
164 (% 52,4)
149 (% 47,6)
313
45
14,4%
Southampton
14
173 (% 50,4)
170 (% 49,6)
343
49
14,3%
Everton
6
187 (% 47,8)
204 (% 52,2)
391
55
14,1%
Tottenham Hotspur
5
223 (% 47,4)
247 (% 52,6)
470
66
14,0%
Swansea City
9
178 (% 51,6)
167 (% 48,4)
345
47
13,6%
Stoke City
13
143 (% 54,2)
121 (% 45,8)
264
34
12,9%
Newcastle United
16
181 (% 50,4)
178 (% 49,6)
359
45
12,5%
Queens Park Rangers
20
179 (% 56,1)
140 (% 43,9)
319
30
9,4%
Risultati delle partite e classifica
Ogni partita giocata durante la stagione 2012-13 ha contribuito alla classifica finale della Premier League. Dai pareggi al cardiopalma alle vittorie schiaccianti, ogni partita ha avuto un ruolo cruciale nel dare forma alla stagione. La classifica finale è una testimonianza delle battaglie combattute sul campo, che mostra i trionfi e le tribolazioni di ogni squadra durante la stagione.
Distribuzione degli obiettivi e opportunità di punteggio
I gol sono la linfa vitale del calcio e la stagione 2012-13 della Premier League non ha fatto eccezione. Le statistiche sulla distribuzione dei gol forniscono un'affascinante panoramica sui modelli di punteggio della stagione, inclusi i gol segnati per metà e per sede. Inoltre, le opportunità di segnare gol e i rapporti di conversione offrono una comprensione più approfondita delle capacità offensive e dell'efficienza di ogni squadra davanti alla porta.
Statistiche corrette alla giornata 38
Tutte le statistiche qui presentate sono corrette fino all'ultima giornata di campionato della stagione, l'11 maggio 2013. Questo assicura che tu stia ottenendo il quadro più accurato e completo della stagione di Premier League 2012-13.
Esplora altre stagioni della Premier League
Se sei interessato a confrontare la stagione 2012-13 con altre stagioni della Premier League, abbiamo quello che fa per te. Puoi approfondire le classifiche e i risultati dalla stagione 2019-20 fino alla stagione 2008-09. Ogni stagione ha la sua storia unica da raccontare, piena di eroi, cattivi, trionfi e delusioni.
Che tu sia uno storico del calcio, un appassionato di quiz o un tifoso che vuole rivivere alcuni dei momenti più emozionanti della Premier League, speriamo che tu trovi questa pagina informativa e coinvolgente. Buona esplorazione!
Lorem Ipsum è semplicemente fittizio testo della stampa e dell'industria tipografica. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard del settore fin dai 1500s, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, rimanendo sostanzialmente invariata. E 'stato reso popolare negli 1960s con il rilascio di fogli Letraset contenenti passaggi Lorem Ipsum, e più recentemente con il software di desktop publishing come Aldus PageMaker compreso le versioni del Lorem Ipsum.